Writexp
La comprensibilità è un principio dell'accessibilità, secondo le norme europee e nazionali (legge Stanca). Con Writexp si realizza e si misura la comprensibilità, in linea con la norma UNI 11482:2013 sulla scrittura professionale.
Due grandi novità normative hanno esteso la realizzazione di siti e documenti accessibili:
- dal 2025 l’accessibilità sarà obbligatoria anche per le imprese che hanno fatturato 500 milioni di euro nei tre anni precedenti;
- la comprensibilità è stata aggiunta ai principi di percepibilità, utilizzabilità e solidità.
Mettiamo a disposizione di imprese e pubbliche amministrazioni:
- L’editor Writexp, che realizza la comprensibilità dei testi;
- il sistema di misurazione automatica degli ostacoli alla comprensibilità;
- un servizio consulenziale e formativo completo, anche per i requisiti tecnici.
Riferimenti
- Direttiva (UE) 2019/882 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 aprile 2019 sui requisiti di accessibilità dei prodotti e dei servizi “Accessibility Act“.
- Legge “Stanca”, art. 3bis.
- Norma UNI 11482:2013 Elementi strutturali e aspetti linguistici delle comunicazioni scritte delle organizzazioni.
- Giovanni Acerboni, Per una lingua dell’accessibilità, in Michele Diodati, Accessibilità. Guida completa, Milano, Apogeo, 2007, pp. 633-640.