Giovanni Acerboni è nato nel 1962 a Milano, dove vive con la moglie Marta, la figlia Irene e la cagnolona Stringa.
Nel 1989, si è laureato in Lettere moderne all’Università degli Studi di Milano, con una tesi in Letteratura italiana. Nel 1997 ha conseguito il PhD in Italianistica all’Università di Varsavia.
Università
Dal 1992 al 2010 ha insegnato come professore a contratto all’Università degli Studi di Milano. Inizialmente ha insegnato Lingua Italiana e Storia del Teatro; dal 1999 al 2001 è stato incaricato di tenere corsi di scrittura professionale, che UniMi è stata tra i primissimi atenei ad attivare. Negli ultimi dieci anni è stato docente di Linguistica Italiana nel corso di Laurea in Comunicazione Digitale. Dal 1994 al 1998 ha insegnato Lingua e Letteratura Italiana e Storia del Teatro all’Università di Varsavia, dove è divenuto ricercatore (adiunkt). Dal 2001 al 2004 ha insegnato scrittura professionale alla IULM di Milano. Nel 2010 ha lasciato l’insegnamento universitario per dedicarsi esclusivamente all’attività consulenziale, ma dal 2016 tiene il modulo di Scrittura professionale nel Master in “Pubblicità istituzionale, comunicazione multimediale e creazione di eventi” dell’Università degli Studi di Firenze (Dipartimento di Lettere e Filosofia – Dilef).
Consulenza e formazione
Nel 2002 ha fondato L’ink Scrittura professionale, con la quale ha servito consulenza e formazione in tutti gli ambiti, per oltre 100 clienti, tra i quali:
- Finance: Allianz Bank, Banca Intesa, Banca Sella, BNL – Gruppo BNP Paribas, CREDEM, Gruppo Banca Cassa di Risparmio di Firenze, Intesa Sanpaolo, MCC, Ubi Banca, Unicredit, Vittoria Assicurazioni, Veneto Banca
- Multinazionali: Chiesi Farmaceutici, ENI, Gruppo Cartorama, IMS Health, Roche, Telecom Italia
- Associazioni: Assonime, 50 associazioni confindustriali
- Amministrazioni Pubbliche: Banca d’Italia, Camera dei Deputati, ISTAT, IVASS, Provincia di Trento, Regioni Liguria e Lombardia
- Avvocati: Ordini di Como, Milano, Monza, Viterbo, e vari studi legali
Nel 2010 l’UNI lo ha nominato relatore della prima norma al mondo sulla scrittura professionale, la Norma UNI 11482:2013 “Elementi strutturali e aspetti linguistici delle comunicazioni scritte delle organizzazioni”.
Pubblicazioni
Ha al suo attivo oltre 250 pubblicazioni, tra cui le principali sono rappresentate da 3 monografie, 3 curatele e 40 saggi e articoli sui linguaggi della comunicazione digitale e professionale, sulla letteratura italiana e sulla storia del teatro.