Questa pagina illustra la policy sui cookies (“Cookies Privacy Policy”) e costituisce un approfondimento della Informativa Privacy.
Cookies Policy
Questo sito non utilizza cookie per gli Utenti non registrati. Questo sito utilizza i ‘cookie di sessione’ esclusivamente per gli Utenti registrati e per i Clienti. I cookie di sessione, che sono firmati digitalmente dal nostro server e non possono essere manipolati, sono due (wxp e wxp_type) e servono: a) per riconoscere l’Utente registrato o il Cliente che desidera interagire con il nostro server; b) per controllare che l’Utente registrato o il Cliente abbia eseguito con successo la procedura di autenticazione; c) per controllare che le credenziali di autenticazione dell’Utente registrato o del Cliente non siano scadute.
Approfondimento
1. Cosa sono i cookies
I cookies sono dei piccoli file di testo che i siti visitati dall’Utente inviano al dispositivo (solitamente al browser); essi vengono memorizzati nella corrispondente cartella del browser mentre l’Utente è intento a visitare un sito web, per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla visite successive. Vengono utilizzati con lo scopo di migliorare la navigazione (il protocollo http è stateless e non riesce a “ricordare” l’Utente autenticato che sfoglia le pagine), salvare delle preferenze già inserite dall’Utente (username, password ecc), tracciare i gusti e le preferenze dell’Utente permettendo di poter gestire la presenza o meno di iniziative di marketing mirate o l’erogazione di servizi connessi all’attività del Titolare come newsletter, dem, ecc.
Qualora vengano poste delle limitazioni sul loro utilizzo, esse incideranno sullo stato dell’Utente durante la consultazione. Il blocco o la rimozione dei cookies dalla cache del browser potrebbe causare una incompleta fruizione dei servizi offerti dall’applicativo web.
Ai fini che qui interessano, è possibile suddividere i cookies in due categorie: i cookies tecnici e quelli di profilazione. I cookies di profilazione – come previsto dal provvedimento 229/2014 del Garante per la protezione dei dati personali – sono volti a creare profili relativi all’Utente e vengono utilizzati per inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze che ha manifestato durante la navigazione in rete. Writexp Srl non utilizza cookies di profilazione che, pertanto, non saranno trattati nel presente documento.
2. Cookies tecnici
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del Codice sul trattamento dei dati personali). Nei cookies di questa categoria si considerano ricompresi cookies persistenti e cookies di sessione.
I cookies di sessione sono cookies temporanei, il cui funzionamento sulla macchina è limitato alla durata della sessione d’uso dell’Utente. Quando viene chiuso il browser, i cookies di sessione scadono. Questi cookies sono in genere utilizzati per identificare gli Utenti quando accedono ad un sito, per ricordare l’Utente e le sue preferenze nel passaggio fra le pagine del sito, per fornire informazioni specifiche raccolte in precedenza.
L’esempio più comune di questa funzionalità è rappresentata dal carrello di un sito di e-commerce: quando si visita una pagina di un catalogo e si selezionano alcune voci, il cookie di sessione ricorda la selezione in modo che in un carrello di spesa virtuale gli elementi rimangano selezionati quando si è pronti per l’operazione di checkout. Senza il cookie di sessione, se l’Utente facesse click su checkout, la nuova pagina non potrebbe riconosce le attività passate nelle pagine precedenti e il carrello resterebbe sempre vuoto.
I cookies persistenti, per altro verso, aiutano i siti a ricordare i dati e le impostazioni dell’Utente per una successiva consultazione. Questo permette un accesso più veloce e più conveniente in termini di tempo, perché non è necessario effettuare nuovamente l’accesso. I cookies persistenti rimangono attivi anche dopo la chiusura del browser.
Oltre all’autenticazione, altre funzionalità del sito web sono rese possibili e comprendono: la selezione della lingua, la selezione del tema, le preferenze del menu, i segnalibri o preferiti, e molti altri. Durante la visita l’Utente seleziona le proprie preferenze ed esse saranno ricordate attraverso l’uso del Cookie persistente durante la visita successiva.
3. Cookies di terze parti
I cosiddetti cookies di terze parti sono cookies impostati da un sito diverso da quello nel quale l’Utente sta navigando. Sono utilizzati, ad esempio, da parte del sito che per primo il visitatore ha scelto e che contiene annunci provenienti da un altro server o sito web di terza parte. Operativamente, Il browser raccoglie le informazioni alimentate da fonti differenti in modo che tutti gli elementi vengano visualizzati sulla stessa pagina, creando così più Cookies nella cartella del browser corrispondente.
Tutti questi Cookies possono essere rimossi direttamente dalle impostazioni browser oppure mediante appositi programmi, anche gratuiti, oppure è possibile bloccarne la creazione. In quest’ultimo caso alcuni servizi del sito potrebbero non funzionare come previsto, e potrebbe accadere che non sia possibile accedere, o addirittura che vengano perse le preferenze dell’Utente, non avendo più il Cookie associato; in tali ipotesi le informazioni verrebbero visualizzate nella forma locale sbagliata o potrebbero non essere disponibili.
Il sito di Writexp utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’Utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato. I dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile cliccando sul link. L’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, è reperibile cliccando sul link. Si precisa che si è attivata la funzione di anonimizzazione IP fornita da Google. A questo link vi è il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.
4. Privacy e sicurezza sui cookies
I cookies non sono virus, bensì file di testo che non vengono né interpretati dal browser né eseguiti in memoria. Di conseguenza, non possono duplicarsi, diffondersi in altre reti per essere replicati di nuovo. Poiché non possono svolgere queste funzioni, non rientrano nella definizione standard di virus.
Ciò nonostante, i cookies possono essere ugualmente utilizzati per scopi potenzialmente illegittimi.
Poiché grazie ad essi vengono memorizzate informazioni sulle preferenze, la storia delle azioni di un Utente, la navigazione specifica tra più siti, i cookies infatti possono essere utilizzati per agire come una forma di spyware. Molti prodotti anti-spyware sono consapevoli di questo problema e di routine segnalano i cookies come possibili minacce.
5. Altre minacce basate sui cookies
Poiché i cookies vengono trasmessi tra browser e sito web, un utente malintenzionato o una persona non autorizzata potrebbe intercettare la trasmissione dati e le informazioni relative ad essi: ciò può accadere se il browser si connette al sito utilizzando per esempio una rete WI-FI non protetta, anche se è un evento piuttosto raro. Altri attacchi basati sui cookies coinvolgono le impostazione dei server: se un sito web non richiede al browser di utilizzare solo connessioni criptate (es. https), malintenzionati possono sfruttare questa vulnerabilità per ingannare i visitatori inviando loro informazioni personali attraverso canali non sicuri. Gli aggressori possono poi dirottare i dati personali per finalità di trattamento non autorizzate.
6. Come disabilitare i cookies
La maggior parte dei browser accettano i cookies automaticamente, ma è comunque possibile scegliere di non accettarli. Si consiglia comunque di non disabilitarli, perché ciò potrebbe impedire lo spostamento da una pagina all’altra e la fruizione di tutte le funzioni peculiari del Sito.
Se non si desidera che il computer riceva e memorizzi cookies, è possibile modificare le impostazioni di sicurezza del browser (Internet Explorer, Google Chrome, Safari etc.), ma l’Utente deve essere consapevole che determinate parti del Sito di Writexp Srl possono essere utilizzate nella loro pienezza solo se il browser accetta i cookies; diversamente, potrebbe ad esempio non essere possibile concludere operazioni come il pagamento di un servizio online. La scelta di rimuovere e non accettare cookies potrebbe quindi influenzare negativamente la permanenza sul Sito e la sua fruizione.
Se si desidera modificare le impostazioni dei cookies, di seguito si riportano brevi istruzioni su come effettuare questa operazione nei quattro browser più diffusi:
Browser | Modalità |
Microsoft Internet Explorer | Cliccare l’icona ‘Strumenti’ nell’angolo in alto a destra e selezionare ‘Opzioni internet’. Nella finestra pop up selezionare ‘Privacy’. Qui l’utente potrà regolare le impostazioni dei suoi cookies. |
Google Chrome | Cliccare il pulsante nell’angolo in alto a destra e selezionare ‘Impostazioni’. A questo punto selezionare ‘Mostra impostazioni avanzate’ e cambiare le impostazioni della ‘Privacy’. |
MozillaFirefox | Dal menu a tendina nell’angolo in alto a sinistra selezionare ‘Opzioni’. Nella finestra di pop up selezionare ‘Privacy’. Qui l’utente potrà regolare le impostazioni dei suoi cookies. |
Safari | Dal menu di impostazione a tendina nell’angolo in alto a destra selezionare ‘Preferenze’. Selezionare ‘Privacy’ e qui l’utente potrà regolare le impostazioni dei suoi cookies. |
Per disabilitare i cookies analitici e per impedire a Google Analytics di raccogliere dati sulla navigazione, è possibile scaricare il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.
Per quanto riguarda invece i Flash Cookies, Adobe non fornisce direttamente uno strumento per personalizzare le impostazioni di Flash Player connesse alla gestione di essi. Per accedere alle varie regolazioni offerte è invece necessario accedere ad una qualsiasi pagina web che contiene la creatività realizzata, farvi click con il tasto destro del mouse, scegliere l’opzione Impostazioni globali quindi cliccare sul link Pannello impostazioni generali della privacy. In alternativa, è possibile visitare direttamente la pagina del sito web Macromedia.
È possibile trovare ulteriori informazioni riguardo ai cookie e a come gestire o disabilitare quelli di terze parti o di marketing/retargeting al sito web www.youronlinechoices.eu/it/.
Una panoramica delle modalità di azione per i browser più comuni è illustrata all’indirizzo: http://www.cookiepedia.co.uk/index.php?title=How_to_Manage_Cookies
7. Accettazione e rinuncia dei cookie
Proseguendo nella navigazione su questo sito, chiudendo la fascetta informativa o facendo click in una qualsiasi parte della pagina o scorrendola per evidenziare ulteriore contenuto, si accetta la Cookie Policy di Writexp Srl, e verranno impostati e raccolti i cookie. In caso di mancata accettazione dei cookie mediante abbandono della navigazione, eventuali cookie già registrati localmente nel browser dell’Utente rimarranno ivi registrati ma non saranno più letti né utilizzati da Writexp Srl fino ad una successiva ed eventuale accettazione della Policy. L’utente avrà sempre la possibilità di rimuovere tali cookie in qualsiasi momento attraverso le modalità descritte nel paragrafo “Come disabilitare i cookies”.